Sul podio Salvatore Percacciolo, regia di Alessandro Idonea. Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini. Allestimento del Teatro Stabile di Catania CATANIA – Una prima mondiale, Istoria di Sant’Agata, concepita da un tandem prestigioso e collaudato. Giovanni Sollima, compositore e violoncellista di fama internazionale, firma la partitura sulla quale costruisce un vibrante Oratorio. Il libretto è...
Categoria: Comunicati Stampa
Concerto monografico dedicato a Brahms, sul podio Mārtiņš Ozoliņš, pianista solista Ilia Kim
Venerdì 27 gennaio ore 20:30 (turno A) e sabato 28 gennaio ore 17:30 (turno B) nell’ambito della Stagione concertistica 2022-2023 “Le piace Brahms?”: chi non ricorda il celeberrimo film di Anatol Litvak, tratto a sua volta dal romanzo di François Sagan, protagonisti gli amori di Ingrid Bergman, Yves Montand e Anthony Perkins. Il prossimo appuntamento...
“Sub tutela Dei. Per il giudice Livatino”: prima esecuzione in presenza di pubblico dell’opera lirica commissionata dal Teatro Massimo Bellini
Per rendere omaggio al magistrato martire in occasione della beatificazione avvenuta il 9 maggio 2021 Musica di Matteo Musumeci, libretto di Vincenzo Vitale. Il quartetto vocale annovera: il mezzosoprano Chiara Mogini, il tenore Raffaele Abete, il baritono Vincenzo Taormina e il soprano Francesca Dotto.vVoce recitante GaetanoAronica. Orchestra del Teatro Massimo Bellini, direttore Aldo Sisillo. L’esecuzione sarà in forma di concerto. CATANIA – È...
Il grande jazz con la cantante Anne Ducros e la HJO Jazz Orchestra
Come i grandi teatri d’opera internazionali, dalla Scala al Metropolitan. dall’Opéra al Convent Garden, anche il Bellini si apre alle contaminazioni tra classica e jazz. E il richiamo può essere davvero straordinario, specie se ha la voce e lo charme tutto francese di Anne Ducros, che canterà gli highlights del suo repertorio accompagnata dalla rinomata...
Il Teatro Massimo Bellini apre il 2023 con la fitta sequenza dei concerti di gennaio, tra musica classica e jazz, sinfonica e da camera
Dopo il trionfale Concerto di Capodanno, sono in programma i seguenti appuntamenti: la Messa da Requiem di Verdi che vedrà sul podio Eckehard Stier, direttore ospite principale del Bellini (13 e 14); la cantante Anne Ducros con la HJO Jazz Orchestra (il 15); l’opera in forma di oratorio “Sub tutela Dei. Per il giudice Livatino”,...
“Inno alla gioia” e alla fratellanza tra i popoli: è il messaggio di pace del Concerto di Capodanno del Teatro Massimo Bellini di Catania
Sold out per l’esecuzione dal vivo di sabato 1 gennaio alle ore 19:00, che verrà trasmessa in diretta televisiva su Telecor (Canale 11) a partire dalle 18:30. Orchestra e Coro dell’ente lirico etneo. Sul podio Eckehard Stier, maestro del coro Luigi Petrozziello. In programma musiche di Bellini, Bernstein, Chabrier, Chačaturjan, Mascagni, Massenet, Rossini/Respighi, Smetana, Strauss padre e...
Sold out per Lo Schiaccianoci in programma al Teatro Massimo Bellini che ospita il prestigioso Balletto di Milano
Sette recite dal 17 al 22 dicembre per la stagione di opere e balletti Continua la progressione trionfale della stagione di opere e balletti del Teatro Massimo Bellini. Dopo il tutto esaurito delle recite della Bohème pucciniana, anche Lo Schiaccianoci – titolo natalizio per eccellenza, esaltato dalla straordinaria partitura di Čajkovskji – è sold out...
Al via i concerti di Natale nelle chiese con il Coro del Teatro Massimo Bellini
Tre gli appuntamenti: il 16 dicembre a San Giuseppe in Ognina, il 17 nella Badia di Sant’Agata, il 18 a Santa Maria del Gesù. L’ingresso è libero. Al via i concerti di Natale nelle chiese con il Coro del Teatro Massimo Bellini. Cresce intanto l’attesa per il concerto di Capodanno. In programma canti natalizi del repertorio...
La Bohème di Leoncavallo per la prima volta al Teatro Massimo Bellini in forma di concerto
Sul podio Fabrizio Maria Carminati. Prosegue intanto la campagna abbonamenti fino al 15 dicembre. È “l’altra” Bohème, quella che soffre da sempre il confronto con il capolavoro di Giacomo Puccini. Eppure la partitura omonima di Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto, presenta un intrinseco fascino e un indubbio valore musicale e drammatico, confermato dal successo...
Il Teatro Massimo Bellini inaugura nel segno di Puccini con “La bohème”, che apre la stagione di opere e balletti 2022-23
Da sabato 26 novembre a domenica 4 dicembre, otto rappresentazioni, di cui una fuori abbonamento Il Teatro Massimo Bellini inaugura nel segno di Puccini con “La bohème”, che apre la stagione di opere e balletti 2022-23 Orchestra, coro e tecnici dell’ente lirico etneo; sul podio Fabrizio Maria Carminati, regia di Mauro Pontiggia. Tra j protagonisti...