L’Orchestra
L’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania ha visto il suo esordio il 30 novembre del 1951, padrino del battessimo il direttore e compositore Wolf-Ferrari. Da allora, la prestigiosa tradizione dell’Orchestra del Bellini è proseguita ininterrottamente fino ai nostri giorni.
Numerosi i nomi di grandi direttori alla guida del complesso: Gino Marinuzzi, Vittorio Gui, Sergiu Celibidache, Lorin Maazel, Guido Cantelli, Francesco Capuana, Oliviero De Fabritiis, Peter Maag, Gianandrea Gavazzeni, Sir George Solti, Riccardo Muti, Giuseppe Sinopoli, Zoltan Pesko e ancora tanti altri.
Nella prestigiosa sala del Sada dall’acustica perfetta, l’orchestra del Bellni ha accompagnato solisti di grande prestigio come Maria Callas, Montserrat Caballè, Gino Bechi, Tito Gobbi, Beniamino Gigli, Franco Corelli, Tito Schipa, Mario Del Monaco, Giuseppe Di Stefano e più recentemente Mirella Freni , Joan Sutherland, Katia Ricciarelli, Renata Scotto, Renato Bruson, Leo Nucci, Piero Cappuccilli, e Luciano Pavarotti.
L’orchestra nella sua lunga storia si è fatta apprezzare anche fuori dai confini nazionali, grazie ad una serie di prestigiose tournée: in Germania nel 1970, in Danimarca nel 1973, in Russia nel 2001 e 2003, in Giappone nel 2003 e 2006, in Cina nel 2014.
DIRETTORE PRINCIPALE OSPITE
PRIMO VIOLINO DI SPALLA
Vito Imperato (contratto professionale)
VIOLINI PRIMI
Salvatore Domina (concertino)
Adriano Murania (terzo posto con obbligo del concertino)
Alessandra Borgese
Valentina Caiolo
Massimo Cipria
Alessandro Cortese
Antonio D’Amico
Aldo Ferrente
Concetta Lo Curcio
Alessio Nicosia
Aldo Piazzese
Stefania Schembri
VIOLINI SECONDI
Antonio De Simone (primo dei secondi)
Marcello Spina (primo dei secondi)
Giovanni Cucuccio (concertino dei secondi – stagionale)
Giuseppe Costantino
Giuseppe Faranda
Patrizia La Rosa
Aldo Traverso
Giuseppe Valastro
VIOLE
Bruno Boano (prima viola)
Giovanni Casano (prima viola)
Luigi De Giorgi (seconda viola)
Roberta Bullace
Patrizia Concas
Luigi De Giorgi
Vincenzo Di Ruggiero
Irene Marletta
Isidoro Paradiso
Aldo Randazzo
Vincenzo Sequenzia
VIOLONCELLI
Andrea Waccher (primo violoncello – stagionale)
Antonio Di Credico (secondo violoncello)
Marco Bologna
Alfredo Borzì
Alessandro Longo
Gerardo Maida
Elena Sciamarelli
CONTRABBASSI
Davide Galaverna (primo contrabbasso)
Nicola Malagugini (primo contrabbasso)
Angelo Caruso (secondo contrabbasso)
Giuseppe Giacalone
Quintino Medaglia
ARPA
Giuseppina Vergine
FLAUTI
Giovanni Roselli (primo flauto)
Salvatore Vella (primo flauto)
Nunziata De Francesco
Laura Farneti
OTTAVINO
OBOI
Stefania Giusti (primo oboe)
Roberta Brafa (stagionale)
CORNO INGLESE
CLARINETTI
Giuseppe Casano (primo clarinetto)
Domenico Gaglio (primo clarinetto)
Antonio Piemonte
CLARINETTO BASSO
Lorenzo Lima
FAGOTTI
Francesco Zanetti (primo fagotto)
Cristina Brandolini
CONTROFAGOTTO
Patrizia Pane
CORNI
Antonio Anfuso (primo corno)
Giovanni Pellerito (primo corno)
Giuseppe Episcopo
Rocco Vitaliano
Angelo Bonaccorso
TROMBE
Mario Fedro Musumarra (prima tromba-stagionale)
Salvatore Episcopo
Giuseppe Raciti
TROMBONI E TROMBONE BASSO
Vincenzo Paratore (primo trombone)
Sebastiano Ramaci (primo trombone)
Salvatore Cannavò
Giuseppe Mangiameli
TUBA
TIMPANI
Ivan S. Minuta
Marco Odoni
PERCUSSIONI CON OBBLIGO DELLE TASTIERE
Marina Borgo
PERCUSSIONI
Francesco Maggiore