L’evento è promosso dal Comune di Siracusa in sinergia con Fondazione Inda e Parco archeologico In programma musiche di Bellini, Rossini, Donizetti, Verdi, Bizet, Puccini, Ponchielli, Mascagni, Leoncavallo. Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini, sul podio Fabrizio Maria Carminati SIRACUSA – Da vent’anni patrimonio dell’Umanità, da millenni presidio di Culture integrate: è il sito...
Categoria: Comunicati Stampa
Chopin & Beethoven: al Teatro Massimo Bellini un doppio omaggio all’immortale genio musicale
Venerdì 23 maggio ore 20:30 turno A e Sabato 24 maggio ore 17:30 turno B per la Stagione concertistica 2024/25 L’Orchestra del Teatro Massimo Bellini sarà diretta da Gianna Fratta, pianista solista Nicolò Cafaro Due serate sold out e dedicate alla memoria di Piero Rattalino, con l’intervento del critico Carmelita Celi CATANIA – Ascoltare in...
Giovanni Sollima torna al Teatro Massimo Bellini nella doppia veste di direttore e violoncello solista
Venerdì 16 maggio ore 20.30 turno A e sabato 18 maggio ore 17.30 Turno B per la Stagione concertistica Il concerto sinfonico è un omaggio alla musica popolare e al tema millenario delle migrazioni CATANIA – Un racconto visionario, carico di suggestioni ispirate alla musica popolare, con un fil rouge legato al tema delle migrazioni,...
Ezio Bosso, omaggio alla memoria di un amico
Domenica 11 maggio 2025, ore 17:30 per la Stagione di concerti e recital Al Teatro Massimo Bellini approda lo spettacolo di musica e danza creato dal violoncellista Mario Brunello e dal coreografo Virgilio Sieni CATANIA – Un omaggio all’arte e alla memoria di Ezio Bosso, figura luminosa e indimenticabile del panorama musicale contemporaneo, scomparso prematuramente...
Musica dal mondo per il Concerto di Capodanno al Teatro Massimo Bellini
Mercoledì 1 gennaio 2025 ore 19:00 Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania Sul podio Fabrizio Maria Carminati CATANIA – Valzer e polke viennesi, ritmi sudamericani, perle del repertorio sinfonico, colonne sonore, marce circensi. Il Teatro Massimo Bellini di Catania inaugura il 2025 con il tradizionale Concerto di Capodanno, che sarà carico di suggestioni cosmopolite....
“La Gioconda” di Ponchielli e Boito: al Teatro Massimo Bellini un capolavoro della “giovane scuola” italiana
Sette repliche dal 13 al 21 dicembre per l’opera conclusiva della Stagione Lirica 2024, mentre è in corso la campagna abbonamenti per il cartellone 2025 Orchestra, Coro e Tecnici dell’ente lirico etneo. Sul podio Fabrizio Maria Carminati, regia di Francesco Esposito, protagonista il soprano Anna Pirozzi, tra le maggiori interpreti del ruolo nel panorama internazionale....
Rigoletto secondo Leo Nucci
Il capolavoro verdiano sarà in scena al Teatro Massimo Bellini per sette repliche dal 29 ottobre al 6 novembre con un cast di eccellenza che vede sul podio Jordi Bernàcer “Rigoletto” secondo Leo Nucci Il grande baritono costruisce una regia che esalta la partitura di Verdi e la fonte di Hugo Continua intanto la campagna...
“La Libertà di scegliere la Bellezza”: il Teatro Massimo Bellini presenta le nuove Stagioni di Opere e Balletti, Concerti e Recital 2024/2025
S’inaugura con “Norma”, omaggio a Vincenzo Bellini nel 190⁰ anniversario della morte Cartellone di lirica e danza: 7 titoli, di cui 5 opere e 2 balletti. Concerti: 18 appuntamenti, 11 sinfonici e 7 recital. Ed inoltre 4 concerti straordinari fuori abbonamento. La programmazione, impaginata in equilibrio tra tradizione e innovazione, sarà animata da grandi nomi...
Preludi all’Opera 2024 – Lucia di Lammermoor
Martedì 16 aprile, alle 17.00, nel foyer del Teatro Bellini di Catania, presentazione dell’opera Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, nell’ambito del ciclo di conferenze sulle opere e i balletti della Stagione 2024. Martedì 16 aprile, alle 16.00, nel foyer del Teatro Bellini di Catania di Catania, verrà presentata al pubblico l’opera Lucia di Lammermoor...
Stefano Ranzani torna sul podio del Teatro Massimo Bellini di Catania per dirigere un concerto sinfonico incentrato sul classicismo viennese
Venerdì 5 aprile ore 2030 turno A, sabato 6 aprile turno B ore 17.30. In programma musiche di Leopold Mozart, Haydn, Angerer, Beethoven CATANIA – È un gradito ritorno quello di Stefano Ranzani sul podio del Teatro Massimo Bellini, di cui è stato direttore artistico e musicale dal 2007 al 2008. Il maestro lombardo, tra...