Author: Gestore Portale (Gestore Portale)

Teatro Massimo Bellini di Catania: la nuova stagione di concerti è la più varia e ricca di sempre
Articolo

Teatro Massimo Bellini di Catania: la nuova stagione di concerti è la più varia e ricca di sempre

Dal 4 novembre 2023 al 29 settembre 2024 Prestigiosi protagonisti, progetti in esclusiva, prime assolute. Tra gli eventi più attesi, l’intensa “tre giorni” di Nicola Piovani: il 9 e 10  febbraio il compositore salirà sul podio per dirigere “La Pietà”, creazione sua e di Vincenzo Cerami, che vedrà in scena  Desirée Rancatore, Sergio Rubini, Amii...

Articolo

Festival Internazionale Cornistico dell’Etna – ll 13 luglio concerto di inaugurazione con l’orchestra del Teatro Massimo Bellini

Nato nel 2016 è un Festival promosso dalla FEBASI (Federazione Bande Siciliane) coordinata dal presidente prof. Alfio Zito. Il Festival ha lo scopo di unire tanI cornisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, tanti studenti, professionisti e amatori che hanno voglia di migliorarsi e imparare dai docenti ospiti che vengono ogni anno. Nelle scorse edizioni...

“Bellezza, Belcanto, Bellini”: tutto Beethoven al Teatro Sangiorgi per il prossimo appuntamento della rassegna estiva del Massimo catanese
Articolo

“Bellezza, Belcanto, Bellini”: tutto Beethoven al Teatro Sangiorgi per il prossimo appuntamento della rassegna estiva del Massimo catanese

L’Orchestra dell’ente lirico etneo vedrà sul podio Sirio Scacchetti, violino solista Lorenzo Mazzamuto La programmazione proseguirà senza soluzione di continuità. Sabato 8 luglio, ore 21:00, al Cortile Platamone (Palazzo della Cultura) sarà la volta dello spettacolo “Lunaria” di e con Etta Scollo, ispirato alla fiaba teatrale di Vincenzo Consolo, con una selezione del Coro diretto da...

Il Teatro Massimo Bellini sceglie la Festa della Musica per presentare la nuova Stagione di opere e balletti 2024
Articolo

Il Teatro Massimo Bellini sceglie la Festa della Musica per presentare la nuova Stagione di opere e balletti 2024

La ricorrenza del 21 giugno verrà  celebrata stasera con la prima italiana di “Daisi”, che segna l’avvio del gemellaggio tra il Bellini  e il Teatro Nazionale Georgiano dell’Opera e del Balletto di Tbilisi In cartellone  sette titoli, tra cui una prima assoluta, “Il berretto a sonagli”, dal capolavoro di Luigi Pirandello: l’opera è  stata commissionata...

Gemellaggio tra il Teatro Massimo Bellini e il Teatro Nazionale Georgiano  dell’Opera e del Balletto di Tbilisi
Articolo

Gemellaggio tra il Teatro Massimo Bellini e il Teatro Nazionale Georgiano dell’Opera e del Balletto di Tbilisi

Prima italiana del melodramma Daisi, capolavoro di Paliashvili, allestito sul palcoscenico catanese in occasione della Festa della Musica del 21 giugno. “La Festa della Musica che si festeggia ogni anno il 21 giugno unisce i popoli del mondo: e ciò in forza di un linguaggio universale in cui le diverse identità culturali s’incontrano e dialogano....

“Rach 3”,  “Boléro” di Ravel, “Sombrero” di Falla: si conclude in bellezza la stagione concertistica  del Teatro Massimo Bellini, con l’Orchestra diretta dalla prestigiosa bacchetta di Pablo Mielgo  e un virtuoso del pianoforte come Dmitry Shishkin
Articolo

“Rach 3”, “Boléro” di Ravel, “Sombrero” di Falla: si conclude in bellezza la stagione concertistica del Teatro Massimo Bellini, con l’Orchestra diretta dalla prestigiosa bacchetta di Pablo Mielgo e un virtuoso del pianoforte come Dmitry Shishkin

Venerdì 9 giugno  (ore 20:30, turno A) e sabato 10 maggio 2023 (ore 17:30, turno B) Pagine impervie  e celeberrime: dal Terzo concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninov a due partiture inizialmente  concepite per la danza, ossia Sombrero de tres picos di Falla e il vorticoso Boléro di Ravel. Si conclude così in bellezza...

Danilo Rea al Teatro Massimo Bellini in  “La grande Opera in Jazz”
Articolo

Danilo Rea al Teatro Massimo Bellini in “La grande Opera in Jazz”

Il celebre pianista duetterà virtualmente con le stelle della lirica del Novecento La selezione prevede le più  famose incisioni di Maria Callas, Enrico Caruso, Mario Del Monaco, Amelita Galli-Curci, Benianimo Gigli, Alma Gluck, Giacomo Lauri Volpi, in arie di Bellini, Donizetti,  Mascagni, Rossini, Puccini CATANIA – Lirica e jazz non sono stati mai così vicini come nell’affascinante...