CATANIA – Da Chopin a Rachmaninov. Gettare un ponte ideale che dai primi fremiti dello Sturm und Drang approda agli ultimi fuochi della temperie romantica. E farlo in particolare attraverso la forma classica della sonata, cara ai due sommi compositori e virtuosi del pianoforte. È questo il percorso che Violetta Egorova, concertista di chiara fama,...
Author: Gestore Portale (Gestore Portale)
Atto di interpello per il Comitato Unico di Garanzia
Atto di interpello per il Comitato Unico di Garanzia Invito Atto d’interpello C.U.G.
Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la ricerca di immobile ad uso deposito/laboratorio
Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la ricerca di immobile ad uso deposito/laboratorio Avviso manifestazione d’interesse ricerca immobile ad uso deposito
L’elisir d’amore alle falde di Mongibello
Regia di Antonio Calenda, sul podio Tiziano Severini. “È un tempo sospeso, quello che stiamo vivendo, in bilico tra gli echi di una guerra alle porte della nostra Storia e la lenta ripresa dopo la crisi epidemica appena vissuta. Un tempo contraddittorio, fatto di faticosa ricostruzione e prepotente desiderio di rinascita, per certi aspetti molto...
Preludi all’Opera 2022| L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti
Mercoledì 4 maggio, alle 17, nel foyer del Teatro Bellini di Catania di Catania, verrà presentata al pubblico e alla stampa l’opera L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Ne parlerà il prof. Giuseppe Montemagno, docente di Poesia per musica e Drammaturgia musicale al Conservatorio “T. Schipa” di Lecce e di Storia della musica all’ISSM “V. Bellini”...
Auguri per una Santa e serena Pasqua
Resurrezione del Cristo Pantocratore si sveli come monito e legge morale per la resurrezione della coscienza collettiva, affinché il rispetto della Vita e la legge della Pace si rafforzino per l’umanità come imperativi inviolabili. La Trinità affiancata da una trinità universale, Bellezza, Giustizia e Amore; laddove bellezza e giustizia, sorelle gemelle della stessa sostanza, sono...
Lo “Stabat Mater” di Rossini per auspicare una Pasqua di pace
Orchestra e Coro dell’ente lirico catanese, sul podio Claudia Patanè, maestro del coro Luigi Petrozziello, solisti vocali Gilda Fiume, Marina Comparato, Deniz Leone e Andrea Comelli CATANIA – Ancor più che una Mater dolorosa, lo “Stabat Mater” di Rossini scolpisce una Mater compassionis, che all’intimo strazio per il Figlio crocifisso sovrascrive generosamente la propria partecipazione...
Omaggio a Čajkovskij con l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta da Epifanio Comis,violino solista Lana Trotovsek
Sabato 2 e domenica 3 aprile per il recupero della Stagione concertistica 2020 In programma il Concerto per violino e la Sesta Sinfonia “Patetica” CATANIA- È la quintessenza dell’anima ciaikovskiana ad animare il concerto monografico che il Teatro Massimo Bellini dedica al sommo compositore russo, tra i più amati al mondo e non solo dagli appassionati....
“Gran Ballo dell’800” diretto da Nino Graziano Luca, guest star l’étoile Susanna Salvi
Cresce l’attesa per il “Gran Ballo dell’800” diretto da Nino Graziano Luca, guest star l’étoile Susanna Salvi Sabato 26 marzo 2022 alle ore 20.30, il Teatro Massimo Bellini ospiterà per la prima volta uno spettacolo a serata intera con la prestigiosa Compagnia Nazionale di Danza Storica, fondata e diretta dallo stesso Nino Graziano Luca. Tra gli altri...
Il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo approda al Teatro Bellini di Catania
“Romeo e Giulietta”: il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo approda al Teatro Bellini di Catania con la pluripremiata coreografia creata da Davide Bombana sulla celeberrima partitura di Prokof’ev. Sul podio dell’Orchestra etnea la direttrice Keren Kagarlitsky In programma sette turni di rappresentazioni dal 20 al 25 marzo. Prosegue così il recupero della Stagione di...