Nato nel 2016 è un Festival promosso dalla FEBASI (Federazione Bande Siciliane) coordinata dal presidente prof. Alfio Zito. Il Festival ha lo scopo di unire tanI cornisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, tanti studenti, professionisti e amatori che hanno voglia di migliorarsi e imparare dai docenti ospiti che vengono ogni anno. Nelle scorse edizioni...
Author: Peppe
“Rach 3”, “Boléro” di Ravel, “Sombrero” di Falla: si conclude in bellezza la stagione concertistica del Teatro Massimo Bellini, con l’Orchestra diretta dalla prestigiosa bacchetta di Pablo Mielgo e un virtuoso del pianoforte come Dmitry Shishkin
Venerdì 9 giugno (ore 20:30, turno A) e sabato 10 maggio 2023 (ore 17:30, turno B) Pagine impervie e celeberrime: dal Terzo concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninov a due partiture inizialmente concepite per la danza, ossia Sombrero de tres picos di Falla e il vorticoso Boléro di Ravel. Si conclude così in bellezza...
Danilo Rea al Teatro Massimo Bellini in “La grande Opera in Jazz”
Il celebre pianista duetterà virtualmente con le stelle della lirica del Novecento La selezione prevede le più famose incisioni di Maria Callas, Enrico Caruso, Mario Del Monaco, Amelita Galli-Curci, Benianimo Gigli, Alma Gluck, Giacomo Lauri Volpi, in arie di Bellini, Donizetti, Mascagni, Rossini, Puccini CATANIA – Lirica e jazz non sono stati mai così vicini come nell’affascinante...
Preludi all’Opera 2023 – Giselle
Lunedì 8 maggio alle 16:30, nel foyer del Teatro Bellini di Catania, presentazione del balletto Giselle di Adolphe-Charles Adam, nell’ambito del ciclo di conferenze sulle opere e i balletti. Lunedì 8 maggio alle 16:30, nel foyer del Teatro Massimo Bellini di Catania, verrà presentato al pubblico e alla stampa il balletto Giselle di Adolphe-Charles Adam....
Sinfonia “Leningrado”, manifesto “sacro” contro i crimini di guerra
Sul podio dell’Orchestra torna Eckehard Stier, direttore ospite principale dell’ente lirico etneo Il sovrintendente Cultrera: “Con la programmazione della Settima di Šostakovič, nobile inno al sacrificio di un popolo in difesa della patria, il Teatro Massimo Bellini continua ad esaltare i valori umani e civili incarnati dalla Grande Musica” Leningradskaia – questo il sottotitolo in...
Dedicato a Beethoven: al Teatro Massimo Bellini un programma sinfonico che propone la “Settima” e il “Triplo concerto”
Sul podio dell’Orchestra dell’ente lirico etneo torna Alvise Casellati, direttore di fama internazionale; solisti il pianista Alberto Ferro, il violinista Vito Imperato, il violoncellista Andrea Waccher Continua al Teatro Massimo Bellini la serie di concerti monografici dedicati ai grandi compositori. Dopo Ottorino Respighi, è la volta del Titano di Bonn, al secolo Ludwig van Beethoven...
Concerti di Pasqua nelle Chiese di Catania con il Coro del Teatro Massimo Bellini
I luoghi: 14 aprile Santa Maria di Gesù, 15 aprile San Marco Evangelista, 16 aprile Santa Maria della Salette Direttore Luigi Petrozziello, solista il pianista Gianbartolo Porretta; tra gli autori in programma Liszt, Mozart, Pergolesi e Puccini CATANIA – Il Coro del Teatro Massimo Bellini torna nelle Chiese di Catania e dell’hinterland con i concerti concepiti...
Dedicato a Respighi: Fabrizio Maria Carminati dirige un programma sinfonico monografico incentrato su un compositore del grande Novecento italiano
Al Teatro Massimo Bellini, sabato 15 aprile alle ore 20.30 (Turno A) e domenica 16 alle 17.30 (Turno B) per la Stagione di Concerti CATANIA – Fabrizio Maria Carminati e la sua passione per Ottorino Respighi: una predilezione che il maestro bergamasco, bacchetta di fama internazionale, nutre più ampiamente per “Il Grande Novecento Italiano”, filone...
Le nozze di Figaro – Preludio all’opera
Sabato 18 febbraio alle 16:30, nel foyer del Teatro Bellini di Catania di Catania, verrà presentata al pubblico e alla stampa l’opera Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart. Relatrice sarà Graziella Seminara, docente di Musicologia dell’Università di Catania. All’incontro prenderanno parte il direttore d’orchestra Beatrice Venezi e il regista Michele Mirabella. L’ingresso è...
Le nozze di Figaro – Interviste ai protagonisti
Dal 25 febbraio al 5 marzo 2023 al Teatro Massimo Bellini va in scena il nuovo allestimento de Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel cast Desirée Rancatore (Contessa d’Almaviva), Luca Bruno (Conte d’Almaviva), Gabriele Sagona (Figaro), Cristin Arsenova (Susanna). Sul podio Beatrice Venezi, regia di Michele Mirabella, scene e costumi di Cappellini/Licheri....